top of page

Sicurezza in volo: le ali degli aerei


Siete appena saliti sull'aereo che vi porterà alle Hawaii, con i vostri bei bermuda e camicia sbottonata, pronti a godervi il viaggio, allora prendete posto e prima di partire sentite parlare il vostro vicino, che dice a sua moglie che le ali dell'aereo aereo su cui siete è cosparso di crepe. Cosa fareste? Sareste ancora disposti a fare il viaggio della vostra vita pur sapendo di viaggiare su un aereo "rotto"?.


Forse dopo aver letto quanto segue, sarete in grado di rispondere con consapevolezza a questa domanda. I progettisti hanno l'opportunità di decidere accuratamente la durata della vita delle loro creazioni: alcune possono lavorare per un tempo infinito durante il loro servizio, altre possono durare solo per un determinato lasso di tempo, dopo di che necessitano di essere sostituite, altre ancora devono essere sottoposte periodicamente a delle accurate e attente ispezioni, al fine di verificarne la vita residua.

Nel caso delle ali degli aerei di linea su cui viaggiamo, durante la loro vita operativa, esse sono sottoposte a dei cicli di fatica che si ripetono nel tempo e che causano la formazione di crepe, in gergo 'cricche', che tendono lentamente a propagarsi in tutta l'ala. Questo però non deve spaventare: durante la fase di progettazione, è compito dell'ingegnere prevedere la formazione di queste micro-rotture e dunque di programmare delle ispezioni periodiche sull'ala, attraverso l'utilizzo di metodi innovativi e tecnologici, quali, ad esempio, liquidi di contrasto o macchinari che effettuano delle vere e proprie radiografie su un'intera parte di ala. Se l'avanzamento delle cricche è tale da non compromettere la sicurezza dell'intero aeromobile, questa ha il lascia passare da parte dei tecnici che hanno condotto l'ispezione, che chiaramente aggiornano lo status tecnico del componente.


Dunque, ritornando alla domanda posta in precedenza: sareste ancora disposti a fare il viaggio della vostra vita?


50 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page