Focolaio virale nel bolognese: cosa sappiamo
Sono 170 i casi a Castenate (Bo), precisamente molti alunni di una scuola primaria ed anche alcuni insegnanti, e no, non è nè covid nè influenza.
Si tratta di una specie del genere dei Norovirus o virus di Norwalk, a loro volta appartenenti alla grande famiglia dei Calicivirus.
I Norovirus sono gli agenti eziologici principalmente di una forma di gastroenterite chiamata vomito epidemico invernale, chiamato così per il suo manifestarsi nel suddetto periodo.
Hanno un periodo di incubazione che va dalle 18 alle 24 ore, con casi in cui raggiungono anche le 48 ore, e si manifestano, come suggerisce la denominazione fornita nel capoverso superiore, con vomito incoercibile, ma anche con diarrea e febbre, nonchè con malessere generale.

Ciononostante l'infezione dura dalle 12 alle 60 ore, con periodo di guarigione di 1 o 2 giorni che non necessita intervento medico, e che come trattamento prevede principalmente reidratazione e riposo. Infatti fra i 170 interessati nessuno sembra esser stato ricoverato. Le complicazioni sono molto rare, e vedono interessare principalmente i paesi del terzo mondo, dove la penia di acqua potabile e condizioni igienico-sanitarie adeguate porta ad avere una mortalità annua di 200000 morti.
La situazione italiana ed europea fortunatamente non è la precedente, è però raccomandabile, per limitarne la diffusione, applicare le corrette misure. Come trasmissione abbiamo un virus che si trasmette per via orofecale o via aerosol, senza però dimenticare il contatto con superfici infette ed alimenti e bevande contaminate. A tal proposito, già lo scorso anno, si erano verificati, in estate, un centinaio di casi nel bergamasco per via di una cisterna di acqua infetta.
Ora, date le modalità di trasmissione e dove si è trasmesso, viene naturale considerarlo come caso isolato. Si tratta pur sempre di una scuola primaria, quindi di infanti spesso vivaci e non sempre attenti alle condizioni igieniche. Lì però l'istituzione scolastica deve intervenire, sia educando all'igienizzazione, sia prestando maggior attenzione alla pulizia dell'edificio scolastico, specialmente dei servizi igienici.