top of page

DC: il piano Gunn-Safran è troppo ambizioso?

James Gunn e Peter Safran hanno svelato cosa ci aspetta nella prossima stagione cinematografica targata DC STUDIOS alzando un velo di stupore che mancava da tempo negli annunci della Warner Bros. Questo primo capitolo si chiamerà "Gods & Monsters" e dai progetti possiamo capire il perché: tra i film abbiamo "Superman: Legacy" (scritto dallo stesso Gunn tra l'altro) e The Brave and the Bold, pellicola che analizzerà il rapporto tra Batman e suo figlio Damian Wayne a.k.a. quinto Robin. A questi due grandi si aggiungono Supergirl e il mostruoso Swamp Thing ma non finisce qui. In cantiere si hanno poi delle serie tv: Paradise Lost che mostrerà il mondo di Wonder Woman, Creature Commandos (unico progetto animato),Lanterns, The Authority e Waller.

E tutto ciò che è stato fatto prima che fine farà? I sequel di Shazam e Aquaman che usciranno quest'anno dove si inseriranno? E che dire del Joker di Phoenix o del Batman di Pattinson? Saranno considerati degli Elseworlds, ovvero parte di altri universi e sicuramente li vedremo ancora per un po'.

La nascita di questo nuovo DCU verrà spiegata con The Flash, che è considerato uno dei migliori da cinecomic sia da Gunn che da David Zaslav, CEO della Warner.

A questo piano l'ambizione di certo non manca, anzi forse possiamo dire che ce n'è troppa... su carta è tutto fantastico e potenzialmente profondo, il problema è che forse si sta partendo con troppa carne al fuoco e il rischio che si bruci com'è successo allo SnyderVerse è alto. Il primo film sull'uomo d'acciaio fa riferimento all'eredità, bene cosi, ma quale se questo deve essere l'inizio delle sue avventure? Quella di Krypton? Vedremo.

Avremo Damian Wayne quindi è lecito pensare che il nostro Bruce abbia già diversi anni di lotte alle spalle con magari diversi Robin. Come vogliamo raccontarli?

Per non parlare degli sconosciuti Authority, per chi non lo sapesse sono un supergruppo alla The Boys, l'essenza del "il fine giustifica il mezzo". Sono praticamente la decostruzione della Justice League, forse è prematuro inserirli già in universo che ha anche tanto altro da raccontare.

Un'altra domanda riguarderebbe i casting ma su questo hanno già fatto sapere che sarebbero disposti a prendere anche attori dalla Marvel siccome non vi è più la clausola di non concorrenza nei contratti di molti di loro. Dai che stavolta il sogno di avere Robert Downey Jr. come Lex Luthor prende realtà!


In sintesi, si riparte e stavolta con un piano programmato meglio ma la posta in gioco è alta e DC non può permettersi di fallire un'altra volta. Riusciranno a farcela? Noi speriamo di si e auguriamo al loro team un grande in bocca al lupo. Hanno un grande potere ma questo come sappiamo implica grandi responsabilità verso il pubblico.

20 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page